• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dott.ssa ANNA GHIZZANI | Sessuologa e Ginecologa a Firenze e Poggibonsi

Ginecologia e medicina sessuale. Terapie individuali e di coppia. Terapia sessuale.

  • Il mio libro
  • My book
  • Vulvodynia Booklet
  • I Miei Video
  • Home
  • Medicina sessuale
    • Che fa il medico di medicina Sessuale?
    • Consulenza
    • Terapia sessuale comportamentale, cos’è e come funziona
    • Psicoterapia comportamentale breve
    • Il disagio nella menopausa
    • Dolore sessuale
    • Disfunzioni sessuali nelle relazioni omosessuali
    • Riabilitazione sessuale dei pazienti tumorali
  • Blog
    • Contraccezione
    • Difficoltà Erettile
    • Disfunzioni sessuali
    • Dolore ai rapporti sessuali
    • Eiaculazione precoce
    • Eiaculazione ritardata
    • Il desiderio
    • Infedeltà
    • Infezioni Sessuali
    • Isterectomia
    • La violenza
    • Menopausa
    • Omosessualità
    • Orgasmo maschile
    • Problemi di coppia
    • Prostatectomia
    • Sessualità dopo un tumore
    • Sessualità femminile
    • Sessualità in gravidanza
    • Sessualità maschile
    • Terapia sessuale
  • Consultation in English and on Skype
  • Curriculum Vitae
  • CV English

Libro… “Buon Compleanno” …

13 Novembre 2019 da annaghizzani

…….approfittando del tempo libero ottenuto andando in pensione, ho scritto un libro che parla del benessere e della sessualità in menopausa ed è dedicato alle donne. Il libro nasce dall’esperienza clinica di tanti anni di lavoro come ginecologa e terapeuta sessuale ed è frutto delle riflessioni nate dagli incontri con i pazienti, presenta i cambiamenti organici che avvengono al momento della menopausa e gli effetti a lungo termine sulla salute, il benessere e l’equilibrio emotivo che seguono nel lungo periodo….e siccome non si può trascurare “l’altra metà del cielo”, l’ultimo capitolo parla degli uomini.

Che libro è?

“Buon Compleanno” spiega i cambiamenti fisici che riguardano i processi metabolici e gli stati emotivi che influenzano l’umore e le relazioni e che si presentano all’inizio della menopausa e continuano per qualche anno, finchè la menopausa si stabilizza.

Perché questo libro?

Il suo scopo è di far conoscere con semplicità e chiarezza quei fenomeni naturali ed inevitabili che sfociano nella cessazione dei cicli mestruali e nella fine della vita fertile e che, per di più, hanno un impatto sul fisico e sull’emotività.

A chi è dedicato?

E’ dedicato alle persone che si avvicinano o stanno vivendo la loro “terza età” perché l’avvento della menopausa si somma ai processi dell’invecchiamento e ai cambiamenti sociali legati all’uscita dal mondo del lavoro. I cambiamenti delle funzioni fisiologiche sono presentati dando attenzione a patologie importanti come quelle vascolari, ormonali e metaboliche; ma anche dal punto di vista psicologico, trattando disagi legati all’ambito sessuale e della coppia.

Di che parla?

Nel libro la dottoressa racconta la sua esperienza di lavoro come ginecologa e terapeuta sessuale con uomini, donne e coppie che vivono il disagio dell’invecchiamento nella loro persona e nella relazione di coppia. Viene discusso come cambiano le funzioni metaboliche, i nuovi equilibri sociali che si creano alla terza età e gli aspetti relazionali più delicati di questo periodo. C’è un’attenzione speciale per le disfunzioni del comportamento sessuale sia maschile e femminile, di cui non si parla spesso, e per le difficoltà della vita di coppia che si complica quando i problemi di un partner si sommano a quelli speculari dell’altro.

Il libro si sviluppa in tre parti. Nella prima si descrive il primum movens biologico della menopausa e come si sviluppano i sintomi. Serve ad una persona alle prime fasi per sapere che cosa si può aspettare, che cosa è normale e per che cosa si deve rivolgere al medico. Penso che sia utile per dare una guida ed una rassicurazione di fronte ai piccoli disturbi, ma penso anche che abbia una sua importanza per segnalare un problema ed evitare che venga trascurato per inesperienza.

La seconda parte riguarda la fisiopatologia, cioè tutti gli effetti metabolici che derivano dai cambiamenti ormonali che sono decritti in queste pagine: da quelli più ovvi come le caldane, l’insonnia, l’osteoporosi e l’atrofia genitourinaria a quelli controversi come i cambiamenti dell’umore e del desiderio sessuale, quelli prettamente organici come l’alterazione del metabolismo con l’aumento di peso, la tendenza al diabete e le cardiopatie, insieme a eventi che colpiscono più di frequente le persone nella 5° e 6° decade: l’isterectomia e i tumori. Il progresso nella diagnosi precoce, nelle tecniche chirurgiche e nella terapia medica consente che ad oggi molti sopravvivano al tumore e che diventino ottimi candidati per una terapia sessuale riabilitativa.

La terza parte è dedicata alla relazione romantica alla terza età con uno sguardo al benessere emotivo, all’intimità di coppia, al desiderio, alla sessualità imperfetta, ai singles e a chi deve trovare un nuovo equilibrio per via dei tanti cambiamenti:   non solo menopausa, ma anche invecchiamento, perdita del ruolo lavorativo, economico e sociale e le responsabilità della nuova famiglia allargata. 

Si parla poi delle disfunzioni del comportamento sessuale e delle loro terapie, del complesso dei farmaci che costituiscono la terapia sostitutiva, fisica, riabilitativa, ormonale e non; questo senza trascurare gli effetti metabolici degli alimenti e dell’esercizio fisico.

L’ultimo capitolo è dedicato agli uomini e parla dei meccanismi dell’invecchiamento che li riguardano. 

Gli argomenti trattati sono:

La menopausa – fisiologia e patologia.

Gli aspetti medici – caldane, sistema cardiovascolare, funzione cerebrale, osteoporosi, disturbo del sonno, ansia e depressione, alterazioni metaboliche.

Disturbi del desiderio – come cambia il desiderio, l’atrofia genitale, il disturbo affettivo, l’isterectomia, la malattia neoplastica e il suo impatto sull’affettività, la reazione emotiva nel lungo periodo.

La relazione romantica – il benessere psicofisico, l’intimità psicologica, l’equilibrio romantico, la relazione, il desiderio, le disfunzioni sessuali, l’armonia di coppia, il celibato.

Terapie – la riabilitazione sessuale, i farmaci per la menopausa, la terapia ormonale sostitutiva, la prevenzione delle malattie croniche, la menopausa precoce, effetti metabolici degli alimenti, il rischio di cadute e l’esercizio fisico.

L’altra metà del cielo – la risposta sessuale maschile nella terza età. 

Il libro è stato presentato in pubblico?

Si, sono state fatte varie presentazioni nell’ambito di librerie e circoli culturali: a Poggibonsi, a Pietrasanta, a Linari, a Grosseto, a Lido di Camaiore, a Lucca, a Monteriggioni.

Presentazione Lucca "Buon Compleanno" ...menopausa, un libro di Anna Ghizzani
Presentazione Linari, Barberino Tavarnelle "Buon Compleanno" ...menopausa, un libro di Anna Ghizzani
Presentazione Lido di camaiore
"Buon Compleanno" ...menopausa, un libro di Anna Ghizzani
Presentazione Pietrasanta
"Buon Compleanno" ...menopausa, un libro di Anna Ghizzani
Presentazione Grosseto "Buon Compleanno" ...menopausa, un libro di Anna Ghizzani
Copertina Libro
Buon Compleanno Menopausa benessere e sessualità nell’età del cambiamento, di Anna Ghizzani.

Buon Compleanno Menopausa 
benessere e sessualità nell’età del cambiamento, di Anna Ghizzani.

Acquistabile su Amazon | IBS | Feltrinelli

Filed Under: Menopausa Tagged With: benessere e sessualità, buon compleanno menopausa, disturbi-del-desiderio, libro buon compleanno, libro dott.ssa anna ghizzani, menopausa, terapie

Reader Interactions

Primary Sidebar

Blog Medicina Sessuale

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Tag

ambulatorio di ginecologia ambulatorio di sessuologia ansia atrofia vaginale bruciore bruciore vaginale centro di medicina sessuale Cialis coppia depressione desiderio sessuale difficoltà erettile disfunzione erettile disfunzione sessuale dispareunia dolore ai rapporti dolore sessuale dott.ssa Anna Ghizzani dr.ssa Anna Ghizzani eiaculazione precoce erezione estrogeni immagine corporea impotenza invecchiamento Levitra lubrificazione masturbazione medicina sessuale menopausa orgasmo orgasmo maschile osteoporosi pavimento pelvico sessualità soddisfazione studio di sessuologia terapia sessuale comportamentale testosterone tumore al seno vaginismo Viagra vulvodinia vulvovestibolite vulvo vestibolite

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Footer

Argomenti

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Articoli recenti

  • Il medico di famiglia e l’impotenza […]
  • La violenza sessuale […]
  • La violenza fisica […]
  • La carezza che dà dolore […]
  • Malattie ginecologiche e sessualità […]

Link

www.menopause.org
www.starnet.org
www.iars.org

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Copyright © 2021 Anna Ghizzani | annaghizzani@gmail.com | P. IVA 00594520520 | Privacy Policy

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'uso dei cookies da parte nostra. Maggiori Informazioni