Negli ultimi trent’anni si è verificato un evento cruciale che ha cambiato il modo di trattare la sessualità maschile sia sul piano sociale, sia su quello medico, sia da parte dei grandi mezzi di comunicazione. Mi riferisco all’avvento delle terapie farmacologiche orali per la disfunzione erettile, disponibili sul mercato internazionale dall’inizio degli ani ’90. Trattamento […]
Archives for Giugno 2020
Androgeni e comportamento sessuale nella donna[…]
L’intensità del desiderio e dell’eccitazione suscitati dall’aspettativa di un incontro erotico, così come la gratificazione personale ed il piacere ottenuti, variano da persona a persona e da momenti e circostanze diverse nella vita di una stessa persona. Esistono fattori i biologici che possono condizionare o cambiare la risposta erotica di una persona? E’ opinione diffusa […]
La mancanza del desiderio sessuale […]
La caratteristica essenziale delle donne che lamentano assenza di desiderio è la mancanza di pensieri e fantasie erotiche. Il desiderio ridotto o assente può essere generalizzato e comprendere tutte le possibili attività sessuali, oppure può essere limitato ad alcune o a solo una di queste, tanto per esempio il rapporto orale. Allo stesso modo può […]
Ormoni e desiderio sessuale nella donna[…]
Gli effetti degli ormoni ovarici sul desiderio sessuale di donne in età fertile e senza patologie non sono ancora chiari. Capire se e in che modo le concentrazioni di estrogeni, testosterone e progesterone in circolo e l’interesse sessuale siano in correlazione potrebbe essere importante per capire le cause della mancanza di desiderio nella donna e […]