• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dott.ssa ANNA GHIZZANI | Sessuologa e Ginecologa a Firenze e Poggibonsi

Ginecologia e medicina sessuale. Terapie individuali e di coppia. Terapia sessuale.

  • Il mio libro
  • My book
  • Vulvodynia Booklet
  • I Miei Video
  • Home
  • Medicina sessuale
    • Che fa il medico di medicina Sessuale?
    • Consulenza
    • Terapia sessuale comportamentale, cos’è e come funziona
    • Psicoterapia comportamentale breve
    • Il disagio nella menopausa
    • Dolore sessuale
    • Disfunzioni sessuali nelle relazioni omosessuali
    • Riabilitazione sessuale dei pazienti tumorali
  • Blog
    • Contraccezione
    • Difficoltà Erettile
    • Disfunzioni sessuali
    • Dolore ai rapporti sessuali
    • Eiaculazione precoce
    • Eiaculazione ritardata
    • Il desiderio
    • Infedeltà
    • Infezioni Sessuali
    • Isterectomia
    • La violenza
    • Menopausa
    • Omosessualità
    • Orgasmo maschile
    • Problemi di coppia
    • Prostatectomia
    • Sessualità dopo un tumore
    • Sessualità femminile
    • Sessualità in gravidanza
    • Sessualità maschile
    • Terapia sessuale
  • Consultation in English and on Skype
  • Curriculum Vitae
  • CV English

La terapia sessuale negli adolescenti […]

24 Luglio 2020 da annaghizzani

Affrontare la terapia di un problema sessuale negli adolescenti richiede una conoscenza specifica dei meccanismi che innescano una risposta disfunzionale nei giovani. Infatti, i disturbi sessuali in questa fascia d’età sono sostanzialmente diversi da quelli della popolazione adulta. Ciò vale sia per le femmine che per i maschi e riguarda sia le manifestazioni del problema che l’atteggiamento psicologico che ne consegue.

Qual’è il disturbo più frequente negli adolescenti?

Il disturbo con cui tipicamente l’adolescente si presenta in terapia è una difficoltà di risposta allo stimolo erotico.

Da cosa deriva la difficoltà sessuale di un adolescente?

Questa difficoltà riflette il bisogno dell’adolescente di stabilire un legame emotivo appagante con il/la partner del momento.  La formazione ancora in fieri della sua identità sessuale ed il processo di adeguamento, di confronto e in parte di rifiuto verso le consuetudini del gruppo di coetanei a cui appartiene sono gli elementi che condizionano le prime relazioni romantiche.

Le difficoltà sessuali dipendono dalla personalità dell’adolescente?

Alcuni giovani, per loro natura più sereni e più indipendenti dal giudizio altrui, riescono  a percorrere la strada di maturazione personale senza troppi scossoni. Altri hanno bisogno di conformarsi ai modelli esterni che ritengono più appaganti e vivono con disagio l’idea di non essere beneaccetti, soprattutto nelle prime espressioni della sessualità e della ricerca di una relazione di coppia.  

Qual’è l’approccio che la Terapia Sessuale Comportamentale suggerisce per gli adolescenti?

Per aiutare al meglio questi giovani pazienti (ragazze e ragazzi uguali) la soluzione terapeutica valida è il confronto delle insicurezze personali per accrescere la stima di se’. I più giovani hanno spesso bisogno di essere aiutati a riconoscere i lati buoni della loro personalità e a scoprire doti che non sapevano di avere.

Quando un giovane uomo o una giovane donna è capace di dire “si” o “no” come frutto di una scelta autonoma e può rifiutare un comportamento che considera “obbligato” (dalle consuetudini, dal gruppo, da un qualunque modello) allora ha fatto il passo più importante per costruire la propria identità sessuale e può dedicarsi alla ricerca di un rapporto privilegiato.

Filed Under: Sessualità femminile, Sessualità maschile, Terapia sessuale Tagged With: adolescenti, ambulatorio di ginecologia, autostima, centro di medicina sessuale, dr.ssa Anna Ghizzani, identità sessuale, studio di sessuologia, terapia sessuale comportamentale

Reader Interactions

Primary Sidebar

Blog Medicina Sessuale

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Tag

ambulatorio di ginecologia ansia atrofia vaginale bruciore bruciore vaginale centro di medicina sessuale contraccezione coppia depressione desiderio sessuale difficoltà erettile disfunzione erettile disfunzione sessuale dispareunia dolore ai rapporti dolore sessuale dolore urente dott.ssa Anna Ghizzani dr.ssa Anna Ghizzani eiaculazione precoce erezione estrogeni immagine corporea impotenza intimità invecchiamento lubrificazione masturbazione medicina sessuale menopausa orgasmo orgasmo maschile pavimento pelvico penetrazione sessuale problemi di erezione secchezza vaginale sessualità soddisfazione studio di sessuologia terapia sessuale comportamentale tumore al seno vaginismo vulvodinia vulvo vestibolite vulvovestibolite

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Footer

Argomenti

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Articoli recenti

  • Vulvo vestibolite – La nomenclatura[…]
  • Vulvodinia –La nomenclatura […]
  • L’infertilità e l’armonia di coppia[…]
  • L’infertilità e la giovane coppia[…]
  • Il dolore vaginale[…]

Link

www.menopause.org
www.starnet.org
www.iars.org

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Copyright © 2021 Anna Ghizzani | annaghizzani@gmail.com | P. IVA 00594520520 | Privacy Policy

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'uso dei cookies da parte nostra. Maggiori Informazioni