• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dott.ssa ANNA GHIZZANI | Sessuologa e Ginecologa a Firenze e Poggibonsi

Ginecologia e medicina sessuale. Terapie individuali e di coppia. Terapia sessuale.

  • Il mio libro
  • My book
  • Vulvodynia Booklet
  • I Miei Video
  • Home
  • Medicina sessuale
    • Che fa il medico di medicina Sessuale?
    • Consulenza
    • Terapia sessuale comportamentale, cos’è e come funziona
    • Psicoterapia comportamentale breve
    • Il disagio nella menopausa
    • Dolore sessuale
    • Disfunzioni sessuali nelle relazioni omosessuali
    • Riabilitazione sessuale dei pazienti tumorali
  • Blog
    • Contraccezione
    • Difficoltà Erettile
    • Disfunzioni sessuali
    • Dolore ai rapporti sessuali
    • Eiaculazione precoce
    • Eiaculazione ritardata
    • Il desiderio
    • Infedeltà
    • Infezioni Sessuali
    • Isterectomia
    • La violenza
    • Menopausa
    • Omosessualità
    • Orgasmo maschile
    • Problemi di coppia
    • Prostatectomia
    • Sessualità dopo un tumore
    • Sessualità femminile
    • Sessualità in gravidanza
    • Sessualità maschile
    • Terapia sessuale
  • Consultation in English and on Skype
  • Curriculum Vitae
  • CV English

L’eiaculazione ritardata[…]

27 Novembre 2020 da annaghizzani

L’aspetto clinico dei disturbi dell’orgasmo (o incompetenza orgasmica)  varia molto. Nell’uomo ci sono due quadri diametralmente opposti: l’eiaculazione precoce e l’eiaculazione ritardata.

Il termine “eiaculazione precoce” definisce un orgasmo che l’uomo ottiene dopo una stimolazione minima e prima di quanto desideri. All’altro limite dello spettro, “eiaculazione ritardata” si riferisce all’incapacità di eiaculare nonostante il desiderio ed una stimolazione particolarmente vigorosa.

Quando l’orgasmo diventa impossibile, la difficoltà di avere una sessualità piacevole, soddisfacente e adeguata alla relazione di coppia rappresenta una grande frustrazione per chi la soffre. Il disagio non rimane confinato al portatore del sintomo ma colpisce i partner con conseguenze negative per la relazione romantica.

Tutto questo perchè il paziente che soffre di eiaculazione ritardata non può raggiungere l’orgasmo con una stimolazione classica pene-vagina. Egli può, invece,  eiaculare con una stimolazione manuale particolarmente vigorosa. In effetti, la masturbazione è spesso l’unico modo in cui il paziente può avere un orgasmo. Inoltre, in molti casi, la presenza della partner blocca il raggiungimento del piacere, indipendentemente dal fatto che la relazione intima della coppia sia gratificante ed equilibrata in ogni altro aspetto. Purtroppo l’armonia non riesce a contrastare la difficoltà di raggiungere la liberazione orgasmica.

I pazienti riferisco di provare eccitazione sessuale e di avere un’erezione normalmente adeguata che consente di iniziare il rapporto con la penetrazione. E’ durante il rapporto e i movimenti coitali che le sensazioni si perdono e subentra l’impossibilità di eiaculare. Alcuni pazienti riferiscono di “fingere di avere l’orgasmo” per non dispiacere le loro partner, ma anche per evitare la mortificazione di dover dare spiegazioni su un disagio che nemmeno loro capiscono.

La causa immediata del disturbo è la mancanza di sensazioni erotiche. Questo blocco, incomprensibile per il paziente, raramente ha una causa organica, che peraltro sarebbe facilmente diagnosticabile. Solitamente origina da un trauma emotivo che il paziente ha rimosso e di cui non ha consapevolezza. Spesso si tratta di messaggi fortemente negativi sulla sessualità ricevuti da ragazzino, o punizioni gravi e mortificanti, oppure messaggi fortemente colpevolizzanti che sono comuni nelle comunità religiose più rigorose.

La terapia sessuale comportamentale prevede una scaletta di esercizi di desensibilizzazione al piacere erotico associati alla stimolazione dell’ideazione e dell’aspettativa che sono fatti dal paziente da solo. Solo in un secondo momento, la partner partecipa agli esercizi comportamentali.

Filed Under: Disfunzioni sessuali, Eiaculazione ritardata, Orgasmo maschile, Problemi di coppia, Senza categoria, Sessualità maschile, Terapia sessuale Tagged With: ambulatorio di ginecologia, centro di medicina sessuale, dr.ssa Anna Ghizzani, eiaculazione ritardata, masturbazione, orgasmo maschile, sensazioni erotiche, studio di sessuologia

Reader Interactions

Primary Sidebar

Blog Medicina Sessuale

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Tag

ambulatorio di ginecologia ambulatorio di medicina sessuale ambulatorio di sessuologia ansia atrofia vaginale bruciore bruciore vaginale centro di medicina sessuale Cialis coppia depressione desiderio sessuale difficoltà erettile disfunzione erettile disfunzione sessuale dispareunia dolore ai rapporti dolore sessuale dott.ssa Anna Ghizzani dr.ssa Anna Ghizzani eiaculazione precoce erezione estrogeni immagine corporea impotenza invecchiamento Levitra lubrificazione masturbazione medicina sessuale menopausa orgasmo orgasmo maschile problemi di erezione sessualità soddisfazione studio di sessuologia terapia sessuale comportamentale testosterone tumore al seno vaginismo Viagra vulvodinia vulvo vestibolite vulvovestibolite

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Footer

Argomenti

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Articoli recenti

  • Testosterone e comportamento sessuale femminile […]
  • Androgeni e sessualità nell’uomo […]
  • Invecchiare oggi […]
  • Vulvodinia – Vulvovestibolite Approccio farmacologico […]
  • Vulvodinia/Vulvovestibolite e vaginiti[…]

Link

www.menopause.org
www.starnet.org
www.iars.org

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Copyright © 2021 Anna Ghizzani | annaghizzani@gmail.com | P. IVA 00594520520 | Privacy Policy

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'uso dei cookies da parte nostra. Maggiori Informazioni