• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dott.ssa ANNA GHIZZANI | Sessuologa e Ginecologa a Firenze e Poggibonsi

Ginecologia e medicina sessuale. Terapie individuali e di coppia. Terapia sessuale.

  • Il mio libro
  • My book
  • Vulvodynia Booklet
  • I Miei Video
  • Home
  • Medicina sessuale
    • Che fa il medico di medicina Sessuale?
    • Consulenza
    • Terapia sessuale comportamentale, cos’è e come funziona
    • Psicoterapia comportamentale breve
    • Il disagio nella menopausa
    • Dolore sessuale
    • Disfunzioni sessuali nelle relazioni omosessuali
    • Riabilitazione sessuale dei pazienti tumorali
  • Blog
    • Contraccezione
    • Difficoltà Erettile
    • Disfunzioni sessuali
    • Dolore ai rapporti sessuali
    • Eiaculazione precoce
    • Eiaculazione ritardata
    • Il desiderio
    • Infedeltà
    • Infezioni Sessuali
    • Isterectomia
    • La violenza
    • Menopausa
    • Omosessualità
    • Orgasmo maschile
    • Problemi di coppia
    • Prostatectomia
    • Sessualità dopo un tumore
    • Sessualità femminile
    • Sessualità in gravidanza
    • Sessualità maschile
    • Terapia sessuale
  • Consultation in English and on Skype
  • Curriculum Vitae
  • CV English

Malattie ginecologiche e sessualità […]

29 Gennaio 2021 da annaghizzani

Patologie come l’atrofia genitale, l’incontinenza urinaria e il prolasso dell’utero possono essere trattate con modalità che fanno parte del normale armamentario del ginecologo. A seconda del tipo di patologia e della sua gravità si possono usare farmaci locali o per via generale, la fisioterapia, interventi di riabilitazione o procedure chirurgiche.

Le disfunzioni sessuale che sono causate da queste patologie non sempre si risolvono con il miglioramento della funzione organica. Possono però migliorare nettamente grazie a modalità di trattamento che sono specifiche della terapia sessuale comportamentale. Quelli più frequentemente usati sono gli esercizi di Kegel, i coni e i dilatatori vaginali.

Gli esercizi di Kegel consistono nelle contrazioni ritmiche volontarie dei muscoli pubo-coccigei che la paziente deve fare ogni giorno e più volte al giorno per aumentare il tono muscolare.

I coni vaginali sono una serie di piccoli cilindretti della stessa forma ma di peso via via maggiore che vengono inseriti progressivamente in vagina e trattenuti per un certo tempo per migliorare la forza contrattile dei muscoli del pavimento pelvico.

I dilatatori vaginali sono una serie di cilindri cavi di grandezza progressiva che la paziente usa da sola o aiutata dal partner. Vengono inseriti in vagina dove esercitano una pressione blanda sulle pareti del canale vaginale per milgiorare la loro elasticità e diminuire la pressione e il dolore della penetrazione.

Nonostante la terapia, questi interventi possono risultare inutili se la coppia non condivide l’intimità per portarli avanti. Sfortunatamente, quando fare l’amore diventa difficile anche le più semplici dimostrazioni d’affetto si bloccano. Evitare baci, carezze e abbracci fa perdere la connessine epidermica e corporea con l’altro anche se il legame d’affetto non cambia. Per aiutare le coppie a ritrovare la loro intimità con il corpo dell’altro, in terapia sessuale comporamentale si propone un intervento chiamato “focalizzazione sensoriale” che è fatto di carezze e contatto epidermico.

Durante la terapia, i partner sono aiutati a ricostruire gradualmente la loro vicinanza fisica e a scambiarsi carezze reciporche su tutto il corpo. Inizialmente i partner non sono completamente nudi e i genitali sono esclusi dalle carezze per evitarereazioni d’ansia verso comportamenti che sono stati evitati a lungo. Questo contatto di pelle che viene scambiato dai partner è cruciale per ricostruire l’intimità di tutte le coppie sofferenti per condiizoni patologiche.

Filed Under: Disfunzioni sessuali, Dolore ai rapporti sessuali, Problemi di coppia, Senza categoria, Sessualità femminile, Terapia sessuale Tagged With: ambulatorio di ginecologia, ambulatorio di sessuologia, atrofia vaginale, centro di medicina sessuale, coni vaginali, dilatatori vaginali, disfunzioni sessuali, dr.ssa Anna Ghizzani, incontinenza urinaria, Kegel, medicina sessuale, prolasso, studio di sessuologia, terapia sessuale comportamentale

Reader Interactions

Primary Sidebar

Blog Medicina Sessuale

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Tag

ambulatorio di ginecologia ambulatorio di sessuologia ansia atrofia vaginale bruciore bruciore vaginale centro di medicina sessuale Cialis coppia depressione desiderio sessuale difficoltà erettile disfunzione erettile disfunzione sessuale dispareunia dolore ai rapporti dolore sessuale dott.ssa Anna Ghizzani dr.ssa Anna Ghizzani eiaculazione precoce erezione estrogeni immagine corporea impotenza invecchiamento Levitra lubrificazione masturbazione medicina sessuale menopausa orgasmo orgasmo maschile osteoporosi pavimento pelvico sessualità soddisfazione studio di sessuologia terapia sessuale comportamentale testosterone tumore al seno vaginismo Viagra vulvodinia vulvovestibolite vulvo vestibolite

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Footer

Argomenti

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Articoli recenti

  • Il medico di famiglia e l’impotenza […]
  • La violenza sessuale […]
  • La violenza fisica […]
  • La carezza che dà dolore […]
  • Malattie ginecologiche e sessualità […]

Link

www.menopause.org
www.starnet.org
www.iars.org

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Copyright © 2021 Anna Ghizzani | annaghizzani@gmail.com | P. IVA 00594520520 | Privacy Policy

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'uso dei cookies da parte nostra. Maggiori Informazioni