Alterazioni ormonale e irregolarità del ritmo del testosterone I cambiamenti dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicoli nel maschio sono più lenti e sottili di quanto si osserva nelle donne. Nell’invecchiamento avviene un graduale declino dei livelli di Testosterone libero e Testosterone totale. Questo fenomeno prende il nome di “andropausa” ed è caratterizzato dalla diminuzione delle cellule di Leydig del […]
Senza categoria
L’eiaculazione ritardata[…]
L’aspetto clinico dei disturbi dell’orgasmo (o incompetenza orgasmica) varia molto. Nell’uomo ci sono due quadri diametralmente opposti: l’eiaculazione precoce e l’eiaculazione ritardata. Il termine “eiaculazione precoce” definisce un orgasmo che l’uomo ottiene dopo una stimolazione minima e prima di quanto desideri. All’altro limite dello spettro, “eiaculazione ritardata” si riferisce all’incapacità di eiaculare nonostante il desiderio […]
Eiaculazione Precoce acquisita (o secondaria) […]
L’osservazione clinica e i dati in letteratura fanno valutare l’incidenza dell’eiaculazione precoce acquisita nel 4% di tutti i pazienti con EP. Sembra anche che tali pazienti siano più propensi a rivolgersi al medico per guarire da questa disfunzione rispetto agli uomini con eiaculazione precoce stabile. La loro motivazione a cercare una cura e risolvere il […]
Alternative terapeutiche per il deficit erettile […]
Alla fine degli anni ’90 la FDA ha approvato una nuova sostanza per il trattamento orale della disfunzione erettile, che si è rivelata efficace e sicura. La possibilità di usare un farmaco per bocca prima dell’incontro erotico ha rivoluzionato il ventaglio di possibilità per la cura dell’impotenza, consentendone l’uso a persone di tutte le età. […]
Il tumore alla prostata, l’armonia di coppia e la sessualità[…]
I pazienti che hanno una malattia tumorale sviluppano uno stato emotivo caratterizzato dalla difficoltà di mettersi in relazione con gli altri, dalla perdita d’interesse per tante attività e anche del desiderio sessuale. Questo stato di cose è ben descritto nella definizione del disturbo post-traumatico da stress (PTSD) che ci ricorda come la fondata paura di […]
Intervista alla Dott.ssa Ghizzani sulle disfunzione sessuali maschili e femminili […]
Le disfunzioni sessuali si dividono in due categorie fondamentali, quelle provocate da una patologia organica ( cioè una malattia) e quelle che riconoscono una causa funzionale, vale a dire che non ci sono malattie coinvolte e che il responsabile è un disagio psicologico verso la sessualità. Per una scelta espositiva, qui non parleremo delle difficoltà […]