Vai al contenuto

Il dolore sessuale degli uomini […]

Il dolore sessuale degli uomini

Se ne parla raramente ma anche gli uomini possono avere dolore ai rapporti. 
La causa più comune sono il varicocele e le infezioni (uretriti o prostatiti) che danno dolore anche all’orgasmo. 
Altra causa nota è morbo di Peyronie. E’ una degenerazione dei tessuti elastici che diventano fibrosi, quindi non si espandono. L’erezione è parziale e il pene si curva. 
Poi abbiamo l’ipertonicità dei muscoli del pavimento pelvico che può essere dovuta a problemi di postura o a patologie della colonna lombare come fratture e scoliosi. L’ipertonicità dei muscoli del pavimento pelvico si associa spesso alla neuropatia del pudendo per reazione infiammatoria dei nervi stessi. I nervi risentono della sollecitazione continua data dall’ipertonicità dei muscoli e abbassano la soglia di reazione allo stimolo. 
Questa patologia è frequente in chi si espone a microtraumi continui, come gli sportivi che fanno ciclismo. Il dolore è localizzato al perineo e i pazienti lo descrivono  come la sensazione di “spilli nel fondoschiena”. Insorge stando seduti a lungo e durante i rapporti, ma si presenta anche spontaneamente.

Le cause non organiche

Inevitabilmente, ci sono anche cause emotive legate all’umore, come gli stati d’ansia profonda. Oppure sono legate  a conflitti di coppia, o a disagio verso la sessualità, verso le proprie capacità erotiche o il proprio ruolo di partner erotico. 

Cosa si può fare?

Naturalmente i problemi medici e il disagio psicologico vanno trattati ciascuno con farmaci. 
La Terapia Sessuale si propone solo dei casi di disagio verso i vari aspetti della sessualità.