La difficoltà d’erezione può essere conseguenza di una malattia, dell’effetto di un farmaco, di un disturbo psichiatrico o di un disagio relazionale; ma può dipendere anche da uno stile di vita inadeguato che mini il benessere psicofisico del paziente. Il medico e l’impotenza Se la comunicazione tra il paziente ed il suo medico non è […]
Disfunzioni sessuali
Malattie ginecologiche e sessualità […]
Patologie come l’atrofia genitale, l’incontinenza urinaria e il prolasso dell’utero possono essere trattate con modalità che fanno parte del normale armamentario del ginecologo. A seconda del tipo di patologia e della sua gravità si possono usare farmaci locali o per via generale, la fisioterapia, interventi di riabilitazione o procedure chirurgiche. Le disfunzioni sessuale che sono […]
Età e benessere sessuale[…]
Invecchiando un organismo si deteriora per i cambiamenti inevitabili del tempo. Escluse le patologie e la genetica, come si invecchia è determinato da stile di vita, ambiente sociale e assetto psicologico. Questi sono considerati fattori modificabili in quanto un individuo può imparare a controllarli per migliorare le sue condizioni di salute. Anche la capacità del […]
Vulvo vestibolite – La nomenclatura[…]
La vulvo vestibolite, detta anche vestibolite vulvare, è considerata un sottotipo della vulvodinia; in questo caso il dolore è limitato al vestibolo, vale a dire la regione che si estende dalla faccia esterna della linea di Hart. Come per la vulvodinia, “vulvo vestibolite” è un termine che descrive le caratteristiche cliniche di base e l’area […]
Vulvodinia –La nomenclatura […]
“Vulvodinia” è un termine che descrive il dolore genitale che dura per almeno 3-6 mesi e può avere un’eziologia conosciuta o ignota. I sintomi clinici, soprattutto bruciore e dolore al tatto o alla lieve pressione, sono piuttosto gravi e finiscono per limitare sia le attività quotidiane che il comportamento sessuale, provocando uno scadimento generale del […]
Il dolore vaginale[…]
Il dolore che colpisce la vagina è descritto, nella maggioranza dei casi, come bruciore, edema, prurito e irritazione. Questi sintomi sono accompagnati da un arrossamento lieve, meno intenso di quanto il racconto della paziente farebbe pensare. Sempre però c’è l’impossibilità di avere un rapporto soddisfacente anche se la penetrazione rimane possibile. Questo segno conferma una […]