La vulvo vestibolite, detta anche vestibolite vulvare, è considerata un sottotipo della vulvodinia; in questo caso il dolore è limitato al vestibolo, vale a dire la regione che si estende dalla faccia esterna della linea di Hart. Come per la vulvodinia, “vulvo vestibolite” è un termine che descrive le caratteristiche cliniche di base e l’area […]
Sessualità femminile
Vulvodinia –La nomenclatura […]
“Vulvodinia” è un termine che descrive il dolore genitale che dura per almeno 3-6 mesi e può avere un’eziologia conosciuta o ignota. I sintomi clinici, soprattutto bruciore e dolore al tatto o alla lieve pressione, sono piuttosto gravi e finiscono per limitare sia le attività quotidiane che il comportamento sessuale, provocando uno scadimento generale del […]
L’infertilità e l’armonia di coppia[…]
Tra le coppie che hanno riconosciute difficoltà a concepire, si possono osservare tante diverse reazioni che rappresentano un’evoluzione dell’equilibrio emotivo dei tempi più felici precedenti alla scoperta del problema. Il momento della diagnosi è di amarezza per tutti, poi l’atteggiamento emotivo evolve in modo specifico per ciascuno. Se alcune coppie mantengono una relazione positiva, continuano […]
L’infertilità e la giovane coppia[…]
Il bisogno di un figlio è profondamente sentito da tutte le nuove coppie, dalle loro famiglie e dal gruppo sociale di cui fanno parte. “Tutti hanno figli!” è il pensiero rassicurante a cui si aggrappano le coppie con una fertilità dubbia che cercano di esorcizzare la paura…fin quando il loro problema non diventa evidente. Le […]
Il dolore vaginale[…]
Il dolore che colpisce la vagina è descritto, nella maggioranza dei casi, come bruciore, edema, prurito e irritazione. Questi sintomi sono accompagnati da un arrossamento lieve, meno intenso di quanto il racconto della paziente farebbe pensare. Sempre però c’è l’impossibilità di avere un rapporto soddisfacente anche se la penetrazione rimane possibile. Questo segno conferma una […]
Androgeni e sessualità nella donna […]
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/0018506X89900639?via=ihub E’ opinione comune che gli androgeni potenzino la risposta sessuale non solo negli uomini ma anche nelle donne. Inevitabilmente, tra il detto popolare e la realtà biologica c’è un grande divario e la prova di un legame tra androgeni e risposta sessuale femminile è ancora incerta. Cosa porta ad ipotizzare un legame tra androgeni […]