Il Vaginismo, caratterizzato dalla contrazione dei muscoli della porzione più esterna della vagina, è una condizione involontaria che non risponde al controllo della paziente. Proprio per questa sua caratteristica, risponde bene al decondizionamento con metodiche comportamentali. La ragazza o la coppia portatrice di vaginismo hanno bisogno di capire in che cosa consiste esattamente il problema […]
bruciore vaginale
La terapia del vaginismo […]
Dolore ai rapporti: il dolore sessuale femminile […]
Dolore ai rapporti In Medicina la “Dispareunia” cioè dolore all’accoppiamento dal greco, riconosce varie cause. Alcune di queste sono facilmente riconoscibili dalle pazienti stessi, altre richiedono un’indagine approfondita per essere individuate. Le cause organiche sono quelle nascono da una patologia, come un’infezione o un’atrofia che si riconoscono bene o da alterazioni anatomiche, come una malformazione […]
Dolore ai rapporti: infezioni e altre condizioni […]
Le infezioni trasmesse con il sesso provocano uno stato di flogosi intensa ai genitali e interferiscono con i rapporti, come si può facilmente immaginare. Di solito, il dolore e l’infiammazione spariscono con la guarigione dell’infezione e le cose tornano rapidamente normali, senza lasciare conseguenze ne’ sulla funzione dei genitali ne’ sulla relazione di coppia. E’ […]
Vulvovestibolite in coppie con un conflitto relazionale …
I conflitti di coppia sono frequenti in persone che si presentano con una disfunzione del comportamento sessuale. In qualche caso i conflitti sono la causa della disfunzione, in altri originano dal problema sessuale ed in altri, difficolta’ sessuale e conflitto relazionale sono indipendenti l’una dall’altro. Per chiarezza si precisa che vulvodinia e vulvovestibolite possono essere […]
Relazione di coppia e ripresa sessuale nella vulvodinia (o vulvo vestibilite) …
La vulvodinia (o vulvo vestibolite non risponde facilmente ad una terapia farmacologica, cosa che e’ tipica di tutte le sindromi di dolore neuropatico. Con l’associazione di piu’ elementi, comunque, la maggior parte delle pazienti ottiene miglioramenti apprezzabili del dolore sessuale e, di frequente, la guarigione. Il buon risultato che si ottiene associando antidepressivi triciclici, farmaci […]