Sono molte le persone, in maggioranza donne, che soffrono di dolore cronico e che hanno la vita condizionata dal loro stato di salute: le relazioni personali, le opportunità di lavoro, la sfera sociale, il ruolo all’interno della famiglia, tutto risente degli episodi di esacerbazione del dolore. Il dolore cronico è una condizione che persiste o […]
depressione
La mancanza del desiderio sessuale […]
La caratteristica essenziale delle donne che lamentano assenza di desiderio è la mancanza di pensieri e fantasie erotiche. Il desiderio ridotto o assente può essere generalizzato e comprendere tutte le possibili attività sessuali, oppure può essere limitato ad alcune o a solo una di queste, tanto per esempio il rapporto orale. Allo stesso modo può […]
Dolore ai rapporti: il dolore sessuale femminile […]
Dolore ai rapporti In Medicina la “Dispareunia” cioè dolore all’accoppiamento dal greco, riconosce varie cause. Alcune di queste sono facilmente riconoscibili dalle pazienti stessi, altre richiedono un’indagine approfondita per essere individuate. Le cause organiche sono quelle nascono da una patologia, come un’infezione o un’atrofia che si riconoscono bene o da alterazioni anatomiche, come una malformazione […]
La riabilitazione sessuale dopo tumore alla prostata […]
Una buona parte degli interventi chirurgici alla prostata è fatta per tumori, che sono frequenti dai 60 anni in poi e che, nella maggior parte dei casi, sono diagnosticati a stadi iniziali. La diagnosi precoce consente una prognosi favorevole nel lungo periodo, ma il paziente che sa di avere una malattia tumorale è sempre molto […]
La mancanza di desiderio sessuale […]
L’intensità del desiderio, o meglio la frequenza con cui una persona desidera avere un incontro erotico, varia da persona a persona e si può dire che faccia parte della struttura del carattere di ciascuno. Varia anche in maniera naturale con gli eventi della vita. Questo fluttuare è una delle tante caratteristiche che fanno parte della […]
Dolore ai rapporti: infezioni e altre condizioni […]
Le infezioni trasmesse con il sesso provocano uno stato di flogosi intensa ai genitali e interferiscono con i rapporti, come si può facilmente immaginare. Di solito, il dolore e l’infiammazione spariscono con la guarigione dell’infezione e le cose tornano rapidamente normali, senza lasciare conseguenze ne’ sulla funzione dei genitali ne’ sulla relazione di coppia. E’ […]