Invecchiando un organismo si deteriora per i cambiamenti inevitabili del tempo. Escluse le patologie e la genetica, come si invecchia è determinato da stile di vita, ambiente sociale e assetto psicologico. Questi sono considerati fattori modificabili in quanto un individuo può imparare a controllarli per migliorare le sue condizioni di salute. Anche la capacità del […]
estrogeni
Ormoni e desiderio sessuale nella donna[…]
Gli effetti degli ormoni ovarici sul desiderio sessuale di donne in età fertile e senza patologie non sono ancora chiari. Capire se e in che modo le concentrazioni di estrogeni, testosterone e progesterone in circolo e l’interesse sessuale siano in correlazione potrebbe essere importante per capire le cause della mancanza di desiderio nella donna e […]
Osteoporosi: cause e rimedi […]
Che cosa è l’osteoporosi? L’osteoporosi è una rarefazione delle trabecole delle ossa e provoca maggior facilita di subire una frattura. L’indebolimento dell’osso con osteoporosi avviene per alimentazione sbagliata, patologie iatrogene e soprattutto per l’invecchiamento. Come agiscono queste varie cause di osteoporosi? Ciascuna agisce alla sua maniera: i problemi alimentari interferiscono con la necessaria assunzione di […]
Dolore ai rapporti: infezioni e altre condizioni […]
Le infezioni trasmesse con il sesso provocano uno stato di flogosi intensa ai genitali e interferiscono con i rapporti, come si può facilmente immaginare. Di solito, il dolore e l’infiammazione spariscono con la guarigione dell’infezione e le cose tornano rapidamente normali, senza lasciare conseguenze ne’ sulla funzione dei genitali ne’ sulla relazione di coppia. E’ […]
Dolore ai rapporti: Atrofia Vaginale […]
Dolore ai rapporti – Atrofia vulvovaginale e sindrome genitourinaria della menopausa: nomi nuovi per vecchi disturbi Il trofismo dei tessuti genitali (cioè la loro elasticità, il corretto pH dell’ambiente vaginale e la capacità di lubrificazione in risposta ad uno stimolo sessuale) dipede dalla quantità di estrogeni in circolo. Quanto queste condizioni fisiologiche si deteriorano […]
Dolore ai rapporti – Creme idratanti e lubrificanti per l’atrofia vaginale della menopausa […]
Un certo grado di atrofia vaginale è comune in menopausa anche senza raggiungere l’intensità che caratterizza la sindrome genitourinaria della menopausa ( o GSM). Percepire la sensazione di secchezza dei genitali esterni è una sensazione spiacevole, ma l’effetto secondario negativo più importante della ridotta lubrificazione vaginale si ha con i rapporti sessuali. Naturalmente tra secchezza […]