Il vaginismo è una condizione medica che pone una difficoltà insormontabile ai rapporti. Consiste nella contrazione dei muscoli perineali che circondano la parte più esterna della vagina. Nel vaginismo, quando si presenta la contrazione? La risposta contrattile avviene ad ogni tentativo di penetrazione sessuale o dell’inserimento di qualcosa in vagina, fosse anche un tampax, lo […]
penetrazione sessuale
Relazione di coppia e ripresa sessuale nella vulvodinia (o vulvo vestibilite) …
La vulvodinia (o vulvo vestibolite non risponde facilmente ad una terapia farmacologica, cosa che e’ tipica di tutte le sindromi di dolore neuropatico. Con l’associazione di piu’ elementi, comunque, la maggior parte delle pazienti ottiene miglioramenti apprezzabili del dolore sessuale e, di frequente, la guarigione. Il buon risultato che si ottiene associando antidepressivi triciclici, farmaci […]
Dolore ai rapporti: La terapia associata per la vulvodinia …
Come tutte le sindromi di dolore cronico, la vulvodinia risponde poco ai farmaci e stabilire una terapia efficace non e’ scontato. I farmaci antidepressivi triciclici, usati per il dolore neuropatico, rappresentano il trattamento di prima scelta ma la loro efficacia non e’ uguale in tutti pazienti e Ia misura dei risultati positivi ha un significato […]
Dolore ai rapporti: La terapia sessuale comportamentale per la vulvodinia …
Alcuni interventi propri di terapia sessuale comportamentale, come l’uso dei dilatatori vaginali e gli esercizi di focalizzazione sensoriale, possono ridurre il dolore e ripristinare la sessualita’ nelle donne affette da vulvodinia; la loro efficacia aumenta quando vengono prescritti in associazione a tecniche per decontrarre del pavimento pelvico. Come agisce la terapia sessuale comportamentale per la […]
Misterioso, frustrante e disabilitante: il dolore ai rapporti sessuali …
Il dolore genitale, quello che colpisce vulva, vagina e vescica, può avere cause organiche facilmente osservabili, cause organiche che però non hanno segni esteriori, e cause funzionali. Si tratta di quadri clinici simili che si sovrappongono e richiedono un’anamnesi ben circostanziata per poter essere differenziati. Quali sono le cause organiche del dolore genitale? Le cause […]