Si parla spesso, troppo spesso!, di violenze subite dalle donne. Che la violenza sia fisica o sessuale la differenza non è molta, però è importante sottolineare che la maggior parte di questi episodi passano sotto silenzio perchè sono le donne stesse che coprono l’accaduto con qualche bugia e offrono un alibi al loro aggressore. Quando […]
Archives for Dicembre 2019
Come si tratta una disfunzione nell’omosessuale? […]
L’approccio teorico al paziente omosessuale egodistonico che vuole modificare il suo orientamento omosessuale si basa su forme subdole e sottili di condizionamento: al paziente si chiede di immaginare se stesso impegnato nel comportamento che desidera cambiare e contemporaneamente di aggiungere con la fantasia qualche particolare che renda la scena terribile o rivoltante, in modo che […]
La sessualità durante e dopo la gravidanza […]
Certamente la sessualità di tutte le coppie cambia durante la gravidanza, anche se non per tutte allo stesso modo. Succede con ogni gravidanza? La prima gravidanza, proprio perchè è la prima!, cambia per sempre l’equilibrio di una coppia che non sarà mai più “due” ma si avvia a diventare famiglia. La o le gravidanze successive […]
I problemi dell’orientamento omosessuale […]
Definizione di un problema L’American Psychiatric Association (APA) ha cancellato da lungo tempo l’omosessualità dalla lista dei disturbi psichiatrici Qual’è stata l’evoluzione del pensiero medico riguardo all’omosessualità? Nel 1974 al posto della vecchia definizione fu creata la nuova categoria di “Disturbo dell’orientamento sessuale” di fatto sottolineando che l’omosessualità non fa parte dei disturbi psichiatrici. In […]
L’evoluzione del paziente omosessuale […]
Diversamente da quanto succedeva negli anni settanta, al tempo in cui gli omosessuali hanno cominciato faticosamente a ricavarsi una visibilità sociale, oggi tutti loro, sia maschi che femmine, possono vivere più apertamente e serenamente il loro orientamento omosessuale. In una prospettiva storica è scontato che le persone più anziane abbiano incontrato le maggiori difficoltà ad […]
Immagine di sé in uomini e donne dopo interventi demolitivi su organi sessuali […]
L’immagine corporea riveste una grande importanza per l’essere umano e determina il senso di adeguatezza di ogni individuo. Nel sociale, cioè nella relazione con gli altri, è innegabile l’importanza dell’immagine corporea che deve corrrispondere all’idea che la persona vuole dare di se’ e all’assetto sociale della comunità nella quale la persona vive. Per questi motivi, […]