• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dott.ssa ANNA GHIZZANI | Sessuologa e Ginecologa a Firenze e Poggibonsi

Ginecologia e medicina sessuale. Terapie individuali e di coppia. Terapia sessuale.

  • Il mio libro
  • My book
  • Vulvodynia Booklet
  • I Miei Video
  • Home
  • Medicina sessuale
    • Che fa il medico di medicina Sessuale?
    • Consulenza
    • Terapia sessuale comportamentale, cos’è e come funziona
    • Psicoterapia comportamentale breve
    • Il disagio nella menopausa
    • Dolore sessuale
    • Disfunzioni sessuali nelle relazioni omosessuali
    • Riabilitazione sessuale dei pazienti tumorali
  • Blog
    • Contraccezione
    • Difficoltà Erettile
    • Disfunzioni sessuali
    • Dolore ai rapporti sessuali
    • Eiaculazione precoce
    • Eiaculazione ritardata
    • Il desiderio
    • Infedeltà
    • Infezioni Sessuali
    • Isterectomia
    • La violenza
    • Menopausa
    • Omosessualità
    • Orgasmo maschile
    • Problemi di coppia
    • Prostatectomia
    • Sessualità dopo un tumore
    • Sessualità femminile
    • Sessualità in gravidanza
    • Sessualità maschile
    • Terapia sessuale
  • Consultation in English and on Skype
  • Curriculum Vitae
  • CV English

Archives for Dicembre 2019

La violenza sulle donne […]

28 Dicembre 2019 da annaghizzani

Si parla spesso, troppo spesso!, di violenze subite dalle donne. Che la violenza sia fisica o sessuale la differenza non è molta, però è importante sottolineare che la maggior parte di questi episodi passano sotto silenzio perchè sono le donne stesse che coprono l’accaduto con qualche bugia e offrono un alibi al loro aggressore.  Quando […]

Filed Under: La violenza Tagged With: aggressività, aggressore, ambulatorio di ginecologia, centro di medicina sessuale, dr.ssa Anna Ghizzanni, lesioni, medicina sessuale, omicidio, relazione violenta, spirale di violenza, studio di sessuologia, violenza donne, Violenza fisica, violenza sessuale, violenza sulle donne, vittima, vittima-carnefice

Come si tratta una disfunzione nell’omosessuale? […]

18 Dicembre 2019 da annaghizzani

L’approccio teorico al paziente omosessuale egodistonico che vuole modificare il suo orientamento omosessuale si basa su forme subdole e sottili di condizionamento: al paziente si chiede di immaginare se stesso impegnato nel comportamento che desidera cambiare e contemporaneamente di aggiungere con la fantasia qualche particolare che renda la scena terribile o rivoltante, in modo che […]

Filed Under: Omosessualità Tagged With: AIDS, ambulatorio di ginecologia, attrazione omosessuale, centro di medicina sessuale, comportamento sessuale, disfunzione sessuale, dr.ssa Anna Ghizzani, egodistonico, egosintonico, eterosessuale, gay, medicina sessuale, monogamo, omosessuale, omosessualità, orientamento omosessuale, penetrazione anale, problemi della sessualità, promiscuo, sesso sicuro, sessualità omosessuale, studio di sessuologia, terapia sessuale comportamentale

La sessualità durante e dopo la gravidanza […]

13 Dicembre 2019 da annaghizzani

Certamente la sessualità di tutte le coppie cambia durante la gravidanza, anche se non per tutte allo stesso modo. Succede con ogni gravidanza? La prima gravidanza, proprio perchè è la prima!, cambia per sempre l’equilibrio di una coppia che non sarà mai più “due” ma si avvia  a diventare famiglia. La o le gravidanze successive […]

Filed Under: Sessualità in gravidanza Tagged With: allattamento, coppia, depressione, dr.ssa Anna Ghizzani, episiotomia, gravidanza, lacerazioni vaginali, lubrificazione, medicina sessuale, orgasmo in gravidanza, piacere in gravidanza, posizioni per il sesso in gravidanza, progesterone, prolattina, puerperio, rapporti in gravidanza, sesso in gravidanza, sessualità, taglio cesareo

I problemi dell’orientamento omosessuale […]

10 Dicembre 2019 da annaghizzani

Definizione di un problema L’American Psychiatric Association (APA) ha cancellato da lungo tempo l’omosessualità dalla lista dei disturbi psichiatrici Qual’è stata l’evoluzione del pensiero medico riguardo all’omosessualità? Nel 1974 al posto della vecchia definizione fu creata la nuova categoria di “Disturbo dell’orientamento sessuale” di fatto sottolineando che l’omosessualità non fa parte dei disturbi psichiatrici. In […]

Filed Under: Omosessualità Tagged With: attrazione omosessuale, bisessuale, comportamento omosessuale, coppia omosessuale, dr.ssa Anna Ghizzani, egodistonico, egosintonico, eterosessuale, medicina sessuale, omosessualità, orientamento omosessuale, problemi della sessualità omosessuale, relazioni eterosessuali, relazioni omosessuali, Scala di Kinsey, stress, terapia sessuale comportamentale

L’evoluzione del paziente omosessuale […]

7 Dicembre 2019 da annaghizzani

Diversamente da quanto succedeva negli anni settanta, al tempo in cui gli omosessuali hanno cominciato faticosamente a ricavarsi una visibilità sociale, oggi tutti loro, sia maschi che femmine, possono vivere più apertamente e serenamente il loro orientamento omosessuale. In una prospettiva storica è scontato che le persone più anziane abbiano incontrato le maggiori difficoltà ad […]

Filed Under: Omosessualità Tagged With: ambulatorio di ginecologia, attrazione omosessuale, centro di medicina sessuale, coming out, coppia omosessuale, disfunzione sessuale, donne omosessuali, dr.ssa Anna Ghizzani, egodistonico, egosintonico, identità omosessuale, omofobia, omosessualità, orientamento omosessuale, orientamento sessuale, pazienti omosessuali, problemi della sessualità, reazione omosessuale, sessualità omosessuale, studio di sessuologia, terapia sessuale comportamentale, uomini omosessuali

Immagine di sé in uomini e donne dopo interventi demolitivi su organi sessuali […]

3 Dicembre 2019 da annaghizzani

L’immagine corporea riveste una grande importanza per l’essere umano e determina il senso di adeguatezza di ogni individuo. Nel sociale, cioè nella relazione con gli altri, è innegabile l’importanza dell’immagine corporea  che deve corrrispondere all’idea che la persona vuole dare di se’ e all’assetto sociale della comunità nella quale la persona vive. Per questi motivi, […]

Filed Under: Isterectomia, Prostatectomia, Sessualità dopo un tumore Tagged With: alopecia, caduta dei capelli, carcinoma mammario, carcinoma prostata, castrazione ormonale, chemioterapia, chirurgica oncologica, cicatrice chirurgica, coppia, depressione, disfunzioni ormonali, disturbo da stress post traumatico, dott.ssa Anna Ghizzani, dottoressa Ghizzani, emorragia, funzione sessuale, immagine corporea, incontinenza urinaria, insterectomia, intervento al seno, macolinità, mastectomia, medicina sessuale, mutilazione, orchiettomia, organi sessuali, percezione coprorea, qualita' di vita, radioterapia, ruolo sessuale, terapia sessuale comportamentale, tumore, tumore al seno, tumore alla prostata

Primary Sidebar

Blog Medicina Sessuale

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Tag

ambulatorio di ginecologia ambulatorio di sessuologia ansia atrofia vaginale bruciore bruciore vaginale centro di medicina sessuale Cialis coppia depressione desiderio sessuale difficoltà erettile disfunzione erettile disfunzione sessuale dispareunia dolore ai rapporti dolore sessuale dott.ssa Anna Ghizzani dr.ssa Anna Ghizzani eiaculazione precoce erezione estrogeni immagine corporea impotenza invecchiamento Levitra lubrificazione masturbazione medicina sessuale menopausa orgasmo orgasmo maschile osteoporosi pavimento pelvico sessualità soddisfazione studio di sessuologia terapia sessuale comportamentale testosterone tumore al seno vaginismo Viagra vulvodinia vulvovestibolite vulvo vestibolite

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Footer

Argomenti

  • Adolescenti
  • Contraccezione
  • Difficoltà Erettile
  • Disfunzioni sessuali
  • Dolore ai rapporti sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • il desiderio
  • Infedeltà
  • Infezioni Sessuali
  • Isterectomia
  • La violenza
  • Menopausa
  • Omosessualità
  • Orgasmo maschile
  • Problemi di coppia
  • Prostatectomia
  • Senza categoria
  • Sessualità dopo un tumore
  • Sessualità femminile
  • Sessualità in gravidanza
  • Sessualità maschile
  • Terapia sessuale

Articoli recenti

  • Il medico di famiglia e l’impotenza […]
  • La violenza sessuale […]
  • La violenza fisica […]
  • La carezza che dà dolore […]
  • Malattie ginecologiche e sessualità […]

Link

www.menopause.org
www.starnet.org
www.iars.org

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015

Copyright © 2021 Anna Ghizzani | annaghizzani@gmail.com | P. IVA 00594520520 | Privacy Policy

I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'uso dei cookies da parte nostra. Maggiori Informazioni