Avere dolore ai rapporti nelle donne giovani prima della menopausa spesso indica la presenza di un’infezione urinaria. In questi casi si tratta di infezioni sub acute che tendono a cronicizzare e diventano sempre più difficili a guarire. Infatti, è frequente che il problema si ripresenti poche settimane dopo aver finito una cura che apparentemente aveva avuto successo.
Associazione tra dispareunia e cistite
Quali sono le difficoltà a trattare l’associazione tra dispareunia e cistite? La difficoltà che ogni medico può trovare è quella di mettere in atto un regime farmacologico efficace e che possa essere ripetuto nel tempo per scongiurare le recidive.
Nasce prima la dispareunia o la cistite?
Nei casi dove la risposta flogistica è la componente organica prevalente è chiaro che nasce prima la cistite e che il dolore alla penetrazione è solo una sua conseguenza, che si risolve con la guarigione.
Dispareunia e cistite: la patologia nascosta
Qualche volta la sequenza temporale si capovolge: la dispareunia compare per prima e solo in un secondo tempo la paziente nota la disuria e la cistite. In questi casi bisogna cambiare completamente modo di pensare se vogliamo fare una diagnosi corretta
Dispareunia e cistite: la diagnosi
La diversa sequela degli eventi dice che la difficoltà sessuale è comparsa per prima e che in queste pazienti la disuria e la cistite non sono malattie primarie, ma sono provocate dallo stato di flogosi genitale della dispareunia.
Dispareunia e cistite: l’eziologia
La dispareunia o dolore all’accoppiamento ha cause organiche facilmente riconoscibili (come malformazioni e atrofie) , ma è più frequente nella sua forma ad eziologia ignota (vulvodinia e vulvo vestibolite).
Dispareunia, vulvodinia, vulvovestibolite?
Queste diverse forme di dolore cronico di cui non si conosce la causa sono difficili da diagnosticare soprattutto quando si presentano in associazione con una patologia ben evidente e riconoscibile che le copre.
Dispareunia, vulvodinia, vulvovestibolite e cistite: la cura efficace.
Per curare bene queste condizioni è necessario essere consapevoli che i loro sintomi si assomigliano e si intrecciano gli uni con gli altri. Solo riconoscendoli e aggredendoli separatamente si può riuscire a guarire ogni patologia associata.