Una minor frequenza di rapporti sessuali è comune nelle coppie dopo i sessant’anni di età ed è caratterizzata da eventi speculari che riguardano sia l’uomo che la donna e che sembrano causati dai generici meccanismi dell’invecchiamento. L’osservazione clinica e lo studio sistematico suggeriscono una serie di cambiamenti organici, normali per l’età, che rendono meno facilmente […]
lubrificazione
La mancanza di desiderio sessuale […]
L’intensità del desiderio, o meglio la frequenza con cui una persona desidera avere un incontro erotico, varia da persona a persona e si può dire che faccia parte della struttura del carattere di ciascuno. Varia anche in maniera naturale con gli eventi della vita. Questo fluttuare è una delle tante caratteristiche che fanno parte della […]
Dolore ai rapporti: infezioni e altre condizioni […]
Le infezioni trasmesse con il sesso provocano uno stato di flogosi intensa ai genitali e interferiscono con i rapporti, come si può facilmente immaginare. Di solito, il dolore e l’infiammazione spariscono con la guarigione dell’infezione e le cose tornano rapidamente normali, senza lasciare conseguenze ne’ sulla funzione dei genitali ne’ sulla relazione di coppia. E’ […]
Dolore ai rapporti: Atrofia Vaginale […]
Dolore ai rapporti – Atrofia vulvovaginale e sindrome genitourinaria della menopausa: nomi nuovi per vecchi disturbi Il trofismo dei tessuti genitali (cioè la loro elasticità, il corretto pH dell’ambiente vaginale e la capacità di lubrificazione in risposta ad uno stimolo sessuale) dipede dalla quantità di estrogeni in circolo. Quanto queste condizioni fisiologiche si deteriorano […]
Dolore ai rapporti – Creme idratanti e lubrificanti per l’atrofia vaginale della menopausa …
Un certo grado di atrofia vaginale è comune in menopausa anche senza raggiungere l’intensità che caratterizza la sindrome genitourinaria della menopausa ( o GSM). Percepire la sensazione di secchezza dei genitali esterni è una sensazione spiacevole, ma l’effetto secondario negativo più importante della ridotta lubrificazione vaginale si ha con i rapporti sessuali. Naturalmente tra secchezza […]
Il desiderio e la pillola- fattori organici …
La contraccezione ormonale è disponibile in tutto il mondo occidentale e i dati sulla sua sicurezza sono ormai un fatto acquisito. Questo fa si che la contraccezione ormonale a base di estro progestinici (“la pillola”) sia consigliata e ampiamente usata dalla maggior parte delle donne. Gli effetti collaterali metabolici e le patologie che ne sconsigliano […]