La malattia di Peyronie, o induratio penis plastica (IPP), è una condizione relativamente comune che si presenta soprattutto nella quinta decade di vita. Ha andamento progressivo con l’aspetto fibrotico che gradualmente interessa la tunica albuginea, cioè la componente distensibile del pene. L’insorgenza della patologia segue un iter abbastanza tipico con i sintomi che si presentanodurante […]
terapia sessuale comportamentale
Il deficit erettile: più frequente oggi che nel passato?[…]
Per disfunzione erettile (comunemente detta “impotenza”) s’intende la difficoltà di ottenere o mantenere l’erezione. La patologia interessa uomini affetti da diverse condizioni mediche e psicologiche, da conflitti di coppia e da disagi sociali, ma si ritrova anche in persone che non hanno motivi apparenti che la giustifichino. Sottolineiamo che in questo articolo si parlerà solo […]
La terapia iniettiva per il deficit erettile […]
Nella disfunzione erettile, quali sono le indicazioni per un farmaco iniettivo rispetto a quello orale? Questa sostanza è riservata a pazienti con patologie organiche gravi per le quali il farmaco orale non sarebbe sufficiente. Come si somministra in caso di impotenza da gravi cause organiche? Il farmaco deve essere iniettato sulle facce laterali (destra o […]
La coppia e l’eiaculazione precoce […]
La mancata percezione degli stimoli erotici psichici e genitali è la causa principale dell’eiaculazione precoce. La mancata percezione dell’uno e dell’altro tipo di stimolo si rinforza con un meccanismo circolare e deleterio che tende a mantenere il problema. Gli esercizi di terapia comportamentale spezzano il circolo vizioso introducendo un elemento nuovo: la stimolazione psichica che […]
La terapia sessuale negli adolescenti […]
Affrontare la terapia di un problema sessuale negli adolescenti richiede una conoscenza specifica dei meccanismi che innescano una risposta disfunzionale nei giovani. Infatti, i disturbi sessuali in questa fascia d’età sono sostanzialmente diversi da quelli della popolazione adulta. Ciò vale sia per le femmine che per i maschi e riguarda sia le manifestazioni del problema […]
Cos’è e come si tratta l’eiaculazione precoce?[…]
Con le parole “eiaculazione precoce” s’intende la mancanza di controllo sul meccanismo dell’eiaculazione. E’ probabilmente la disfunzione più frequente negli uomini, specialmente tra i più giovani. E’ frequente l’eiaculazione precoce? Tra le disfunzioni sessuali, sembra che l’eiaculazione precoce (EP) sia quella che meno dipende da conflitti di coppia o difficoltà personali. I medici di medicina […]