L’aspetto clinico dei disturbi dell’orgasmo (o incompetenza orgasmica) varia molto. Nell’uomo ci sono due quadri diametralmente opposti: l’eiaculazione precoce e l’eiaculazione ritardata. Il termine “eiaculazione precoce” definisce un orgasmo che l’uomo ottiene dopo una stimolazione minima e prima di quanto desideri. All’altro limite dello spettro, “eiaculazione ritardata” si riferisce all’incapacità di eiaculare nonostante il desiderio […]
masturbazione
Androgeni e sessualità nella donna […]
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/0018506X89900639?via=ihub E’ opinione comune che gli androgeni potenzino la risposta sessuale non solo negli uomini ma anche nelle donne. Inevitabilmente, tra il detto popolare e la realtà biologica c’è un grande divario e la prova di un legame tra androgeni e risposta sessuale femminile è ancora incerta. Cosa porta ad ipotizzare un legame tra androgeni […]
Gli adolescenti e il sesso[…]
Se per sessualità si intendono le sensazioni che vengono dai genitali, allora possiamo affermare senza dubbio che la loro percezione nell’essere umano comincia addirittura prima della nascita. Non sono rare le foto di feti in utero che mostrano un contatto tra le manine non del tutto sviluppate e i genitali ancora in fieri. Del resto […]
Eiaculazione precoce: Intervista alla Dott.ssa Ghizzani […]
Che cos’è l’eiaculazione precoce? La caratteristica essenziale dell’eiaculazione precoce è che l’orgasmo e l’eiaculazione arrivano con una stimolazione minima e prima che la persona lo desideri. Questo può accadere prima della penetrazione o poco dopo. L’incapacità, totale o parziale, di tenere sotto controllo il riflesso eiaculatorio si deve presentare in modo costa e ripetuto. In […]
La mancanza di desiderio sessuale […]
L’intensità del desiderio, o meglio la frequenza con cui una persona desidera avere un incontro erotico, varia da persona a persona e si può dire che faccia parte della struttura del carattere di ciascuno. Varia anche in maniera naturale con gli eventi della vita. Questo fluttuare è una delle tante caratteristiche che fanno parte della […]
Dolore ai rapporti: infezioni e altre condizioni […]
Le infezioni trasmesse con il sesso provocano uno stato di flogosi intensa ai genitali e interferiscono con i rapporti, come si può facilmente immaginare. Di solito, il dolore e l’infiammazione spariscono con la guarigione dell’infezione e le cose tornano rapidamente normali, senza lasciare conseguenze ne’ sulla funzione dei genitali ne’ sulla relazione di coppia. E’ […]